×

Itinerari

Comments Off on I Plenaristi

I Plenaristi

I “I Luoghi ritrovati di una Valle Incantata ” consiste nella realizzazione di un Archivio virtuale e completo delle opere prodotte nella zona dell’Umbria del sud (in via di realizzazione e che sarà concluso nel dicembre 2015 ad opera di Marcella Culatti della Fondazione Zeri di Bologna) e il Documentario... Continue reading
PIEDILUCO 2
Comments Off on Lago di Piediluco

Lago di Piediluco

Piccolo centro di origine medievale che signfica « ai piedi del bosco sacro » che sviluppa il suo borgo nello stretto lembo di terra che corre tra il lago ed il monte. Il lago prende il nome dal paese, ha le sembianze di uno specchio d’acqua alpino circondato da boschi.
23 06
Comments Off on Lo Speco di San Francesco

Lo Speco di San Francesco

Lo Speco di San Francesco è uno dei santuari più importanti del francescanesimo, situato nelle vicinanze di Narni costruito in prossimità delle grotte ove il santo di Assisi soleva ritirarsi in preghiera, è meta di numerosissimi pellegrinaggi. San Francesco vi giunse nel 1213 spesso in preghiera e anche in ricovero... Continue reading
Bike in Umbria
Comments Off on Percorriamo l’Umbria in bicicletta!

Percorriamo l’Umbria in bicicletta!

Terni – Narni Scalo – Collemaggio – Capitone – S. Pellegrino – Montoro – Visciano – Borgaria – Testaccio – Narni – Ponte S. Lorenzo – Terni Percorso collinare dalla durata di 4 ore, quasi interamente nel comune di Narni, ma non ci si lasci ingannare dalle basse quote, dal... Continue reading
Narni Sotterranea chiesa santa maria della rupe
Comments Off on Narni Sotterranea

Narni Sotterranea

Percorso guidato nei sotterranei di Narni che inizia dal complesso conventuale di S. Domenico con l’ingresso in una chiesa del XII secolo, che conserva affreschi tra i più antichi della città. Continuando attraverso dei corridoi si giunge in una grande sala, dove avevano luogo gli interrogatori del Tribunale dell’Inquisizione:la Stanza... Continue reading
augusto
Comments Off on Il Ponte di Augusto

Il Ponte di Augusto

Opera monumentale che consentiva alla via Flaminia di attraversare il fiume Nera, costruita con ogni probabilità durante il VII consolato di Augusto (27 a.C.) quando, per ragioni militari, si rese urgente il restauro della via consolare. L’ardita costruzione, situata tra le pendici del Monte Maggiore su cui sorge Narni, fu... Continue reading
interno cattedrale di san giovenale a narni
Comments Off on Il Duomo

Il Duomo

La cattedrale di San Giovenale o Duomo di Narni, si trova a ridosso della cinta muraria; presenta il fianco sinistro su piazza Garibaldi e la facciata su piazza Cavour. E’uno dei più importanti esempi di chiesa romanica in Umbria. Di grande interesse sono la facciata laterale decorata da ricco portale... Continue reading
Narni la rocca
Comments Off on La Rocca di Albarnoz

La Rocca di Albarnoz

La Rocca di Albornoz si erge in posizione dominante sulla cittadina di Narni e sulle gole del Nera. E’ un imponente edificio che fa parte di quel sistema di fortezze che il papato, dopo Avignone, pose a presidio dello stato della chiesa appena riconquistato. La sua posizione, a coronamento della... Continue reading
20140306104411 img c16a2
Comments Off on Acquedotto della Formina

Acquedotto della Formina

L’acquedotto romano della Formina, lungo 13 Km, è l’unico acquedotto romano aperto al pubblico in Italia che offre un affascinante percorso sotterraneo. E’ un esteso reticolo di cunicoli e corridoi, realizzati in epoca romana, allo scopo di fornire costante approvvigionamento idrico alla città di Narni. Alimentato da sei sorgenti si... Continue reading
cascata delle marmore guida
Comments Off on Cascata delle Marmore

Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore, per la sua bellezza, appare come una scrosciante colonna d’acqua distribuita su tre salti. Avvolgendo la flora in una nuvola di schiuma bianca, alta 165 metri. Lo scenario svelato agli occhi del visitatore è frutto di oltre duemila anni di lavoro da parte dell’uomo che, a... Continue reading
REGIONE UMBRIA - POR FESR 2014-2020 Asse I – Attività 1.1.1 Sportello per l’Innovazione Digitale nelle PMI 2016 Il progetto ha riguardato l’acquisizione di servizi digitali erogati in modalità Cloud Computing e servizi per lo sviluppo e l’avvio di attività di E‐Commerce con le seguenti principali funzionalità: CRM e Marketing Automation software per l’automazione ed il controllo dinamico delle comunicazioni di marketing aziendale. Canale di e‐commerce di prodotti enogastronomici con specifico sito web. Contributo ricevuto: € 13.580,00