×

Il Ponte di Augusto

augusto
Comments Off on Il Ponte di Augusto

Il Ponte di Augusto

Opera monumentale che consentiva alla via Flaminia di attraversare il fiume Nera, costruita con ogni probabilità durante il VII consolato di Augusto (27 a.C.) quando, per ragioni militari, si rese urgente il restauro della via consolare. L’ardita costruzione, situata tra le pendici del Monte Maggiore su cui sorge Narni, fu esaltata già dagli autori antichi e raffigurata da artisti e viaggiatori e rappresenta una delle creazioni più significative dell’ingegneria e dell’architettura romana. Del Ponte si conservano integralmente le due arcate di testata e i resti delle due pile delle arcate centrali, mentre il crollo del terzo pilone è ancora visibile nel letto del fiume. L’opera fu costruita sul ramo occidentale della via Flaminia, ritenuto il più antico, che si diramava proprio all’altezza di Narni per dirigersi verso Carsulae e Bevagna. Su questo percorso si può effettuare un itinerario alla scoperta di altri ponti, tutti restaurati dall’imperatore Augusto, che testimoniano il ruolo ricoperto dalla via Flaminia a Narni.

Author

REGIONE UMBRIA - POR FESR 2014-2020 Asse I – Attività 1.1.1 Sportello per l’Innovazione Digitale nelle PMI 2016 Il progetto ha riguardato l’acquisizione di servizi digitali erogati in modalità Cloud Computing e servizi per lo sviluppo e l’avvio di attività di E‐Commerce con le seguenti principali funzionalità: CRM e Marketing Automation software per l’automazione ed il controllo dinamico delle comunicazioni di marketing aziendale. Canale di e‐commerce di prodotti enogastronomici con specifico sito web. Contributo ricevuto: € 13.580,00